Nel Museo di Palazzo Corboli c’è una sala davvero speciale: è la Sala delle Stagioni! Qui potrai ammirare un meraviglioso dipinto che rappresenta la Primavera… ma non solo!
Guarda in alto: il soffitto a crociera è stato aggiunto dopo, ed è decorato con scritte in volgare (una specie di italiano antico) su uno sfondo azzurro pieno di gigli. Un tempo, pensa un po’, i gigli erano dorati e brillavano alla luce!
Le stagioni sono raffigurate come veri e propri personaggi:
-
La Primavera è una ragazza con una corona di fiori sulla testa: delicata e colorata come i suoi fiori!
-
L’Estate è una donna vestita di bianco, che tiene in mano una falce, delle spighe di grano e un mazzetto d’aglio– segni del raccolto e del caldo estivo.
-
L’Autunno è un vecchietto barbuto, nudo e con grappoli d’uva: è tempo di vendemmia!
-
E l’Inverno? È un uomo sotto la neve, con un cappello in testa e… una palla di neve in mano! Pronto per una battaglia?
Sulle pareti puoi vedere lo stemma della famiglia Brandinelli, che possedeva il palazzo, e le famose strisce bianco-neredella Balzana di Siena, che decorano gli archi e ricordano il legame con la città.