Kelebe a figure rosse con Lasa
Ruota, ingrandisci e osserva i dettagli da ogni angolazione.
Questa kelebe a figure rosse, proveniente dalla tomba II della Necropoli di Poggio Pinci ad Asciano e databile alla metà del IV secolo a.C., è probabilmente di produzione vulcente. Su entrambe le facce del vaso è raffigurata una figura alata, identificata come Lasa, una divinità etrusca legata al destino umano. Questa kelebe, esposta oggi al Museo Palazzo Corboli di Asciano, rappresenta un importante esempio della ceramica figurativa etrusca e del ricco simbolismo della cultura dell'epoca.